Le nostre signorine hanno cominciato a fare le uova! Le pollastre sono quindi diventate galline.. ora urge trovare un marito!
Ecco le prima uova: ancora piccole in confronto con quelle delle loro madri.
Siccome Guss è libero tutto il giorno abbiamo “armato” i nostri pollai!
Certo, non bellissimo, ma funzionale. In primavera dovremo pensare a qualche sistema migliore.
Il verde raccolto per le galline: tutti tipi di cicoria, dente di leone, erba, mentuccia ecc. è atterrata sulla gallina bianca. Sembra non curarsene.
Faccio il “bagno” nella cenere di legna oppure no? (L’ha fatta)
Chi sono questi a forma di palla?
Un primo piano del Capo con la sua cresta perfetta.
Le nostre uova: uno diverso dall’altro, bianco, rosato, marroncino. Il colore del guscio delle uova dipende dalla razza delle galline. Cominciano a farne di meno, un giorno sì e uno no per poi smettere completamente in inverno. Poi riprenderanno in primavera – per le uova di Pasqua appunto!
La nuova fantastica confezione delle granaglie per polli!
I nostri polli e le pollastre sono cresciuti e sono diventati 2 nuove famiglie, ognuna con un bel galletto – eccole:
Abbiamo liberato i pulcinotti nel pollaio grande – per ora enorme per loro, ma cresceranno…
A proposito: quando si parla di pollo? Quando di gallina?
Ecco la spiegazione:
Pulcino: da 0 a 7 giorni
Pulcinotto: da 8 a 40 giorni
Pollo (maschio) / Pollastra (femmina): da 41 giorni all’età riproduttiva
Gallo (maschio) / Gallina (femmina): in età adulta e riproduttiva (in media 180 giorni)
Questa nomenclatura vale per tutte le razze.
Ecco i pulcini: sono cresciuti moltissimo, anche se chi di più e chi di meno. Qui sono nella nursery vera e propria. La lampada scaldante – visto che abbiamo tra i 32 e i 36 gradi – è stata spenta e sabato prossimo traslocheranno in un pollaio grandissimo, dedicato solo a loro! La mattina, quando mi presento con le zucchine grattugiate, mi assaltano, hanno capito, che possono volare ed è successo che sono volati fuori… Quindi acchiappali in fretta, con Guss ai piedi, che fa da aiutante. Aiuto!!! Per ora siamo sopravvissuti tutti
Collezione primavera/estate 2015 (Design: faraone)
Il primo gruppo: oramai con penne vere.
Il secondo gruppo: i più piccoli.
Le zucchine grattugiate piacciono moltissimo ai pulcini voraci.
Massimo al telefono in compagnia di una galla.
Non per nulla mi chiamo “Il Capo”. Vi indico io dove beccare!
La nursery è pronta. Settimana prossima si traslocherà.
Le prime zucchine grattugiate e per qualche ora sotto i raggi del sole mattutino.
Sono nati altri 6, tra cui 2 neri. Quindi siamo in 12.
In incubatrice… dovrebbero nascere tra una settimana…
Guss al suo primo giorno fa la conoscenza con le galline bianche.
Il gallo sopranominato “Il Capo” – razza livornese, collo argentato.